IL PROGETTO
L’obiettivo generale di URMA è quello di promuovere i partenariati urbano-rurali come strumento per rafforzare il potenziale innovativo nelle aree metropolitane europee. Pertanto gli obiettivi specifici sono:
- Scambio interregionale di esperienze su cooperazione/partenariati urbano-rurali
- Individuazione di diverse tipologie di partenariati urbano-rurali e dei sistemi innovativi regionali, tenendo conto delle buone pratiche dei Partners
- Migliorare l’efficacia delle politiche regionali e locali nel settore della creazione di innovazione all’interno dei partenariati urbano-rurali
Ciò consentirà la creazione di un’agenda politica regionale, nazionale ed europea per lo sviluppo sostenibile delle aree metropolitane. Inoltre, darà origine a effetti positivi duraturi ed equilibrati sulla competitività delle aree metropolitane, anche in termini globali. Il beneficio principale di questa strategia è che le aree urbane e rurali ne trarranno gli stessi vantaggi e che le città non guadagneranno in competitività a spese delle aree rurali e viceversa.
- Durata del progetto: Gennaio 2012 – Dicembre 2014
- Nove partner di progetto provenienti da cinque Stati membri dell’UE
- Budget complessivo del progetto: 1,7 milioni di euro
-
Progetto di iniziativa regionale
Priorità 1: Innovazione ed economia della conoscenza
Sotto-tema: Innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico - Finanziato dal fondo per lo Sviluppo Regionale Europeo dell’Unione Europea attraverso il programma INTERREG IVC
